piovosità

MARZO 2021: è stato veramente così FREDDO?
Il primo mese della primavera meteorologica è stato effettivamente molto più freddo della media di riferimento? E dal punto di vista pluviometrico…

FEBBRAIO 2021: un mese dai due volti ma comunque mite!
Con i dati appena messi a disposizione dall’ISAC-CNR esaminiamo come è stato dal punto di vista termico e pluviometrico il secondo mese…

GENNAIO 2021: mese dalle caratteristiche tipicamente invernali!
Con i dati dell’ISAC-CNR vediamo come è stato il primo mese dell’anno, nonché mese invernale per eccellenza, dal punto di vista delle…

DICEMBRE 2020, anomalie termiche e pluviometriche
Il primo mese dell’inverno meteorologico, nonché ultimo mese dell’anno appena trascorso, è risultato decisamente dinamico e consono, almeno in parte, al tempo…

ESTATE 2020: che stagione è stata?
La stagione estiva si è da poco conclusa almeno climatologicamente parlando. Ma come è stata l’estate 2020 da un punto di vista…

Tanta pioggia e fenomeni vorticosi. Resoconto del 06 Ottobre 2018
Grazie alla risalita della goccia fredda sul Tirreno, il 06 Ottobre 2018 è stato caratterizzato da marcata instabilità, pioggia e molti fenomeni…

Gli effetti delle piogge sulla vegetazione: Monte Gennaro un anno dopo
Dopo un anno dal primo sopralluogo sul Pratone del Monte Gennaro (provincia di Roma) siamo tornati per fotografare gli effetti delle piogge…