previsioni domenica

Bollettino 23 Settembre 2018: verso un inizio di settimana via via più fresco ma complessivamente stabile!
l’alta pressione tende a cedere sul suo bordo orientale permettendo a una perturbazione Nord-Atlantica, seguita da aria fredda, di scivolare dall’Europa Centrale…

Bollettino 22 Settembre 2018: fine settimana stabile e caldo e poi? Aria più fresca?
alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo nel fine settimana; a inizio settimana aria più fredda irromperà fin sui Balcani interessando marginalmente anche…

Bollettino 21 Settembre 2018: verso un fine settimana stabile e caldo!
si va ad indebolire il vortice presente tra le Isole Maggiori e il Tirreno, nel frattempo si va a rinforzare l’alta pressione…

Bollettino 16 Settembre 2018: un inizio di settimana più instabile?
sul Mediterraneo è presente un moderato promontorio Nord Africano ma che non riesce a garantire tempo completamente stabile a causa di infiltrazioni…

Bollettino 15 Settembre 2018: fine settimana complessivamente caldo e stabile!
il promontorio Nord-Africano apporta tempo tutto sommato stabile e caldo sul Mediterraneo e sul Sud Europa, anche se non mancherà qualche nota…

Bollettino 9 Settembre 2018: si conferma una lunga fase stabile e relativamente calda!
l’Anticiclone delle Azzorre si espande su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale alimentato, ulteriormente, da un promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo Centrale ITALIA OGGI 9…

Bollettino 2 Settembre 2018: ancora instabilità e fresco! Poi miglioramento e più caldo?
la goccia fredda in quota, centrata sul nord Italia, continua a determinare diffusa instabilità che localmente potrà essere marcata; attenuazione dell’instabilità a…
Bollettino 26 Agosto 2018: alta pressione di nuovo in rinforzo ad inizio settimana?
la saccatura, giunta ieri, si sposterà dall’Italia ai Balcani entro la giornata di domani; l’ingresso di correnti di Aria Polare Fredda Marittima…

Bollettino 19 Agosto 2018: situazione pressoché invariata con tempo instabile su molte regioni ma in un contesto caldo!
la blanda goccia fredda si sposta dalle Baleari al Basso Tirreno provocando frequente instabilità specie sulle regioni centro-meridionali; più stabile al nord…