previsioni martedì

Bollettino 30 Settembre 2019: temperature in calo da metà settimana?
le correnti umide di origine atlantica interessano ancora, parzialmente, la Penisola a causa della presenza dell’anticiclone delle Azzorre sul Mediterraneo che tiene…

Bollettino 29 Settembre 2019: possibile cambiamento del tempo in settimana?
correnti umide occidentali riescono in parte ad interessare il Mediterraneo apportando nubi e locali precipitazioni sui versanti esposti; una saccatura Nord-atlantica potrebbe…

Bollettino 24 Settembre 2019: tempo via via più stabile!
si allontana verso Levante la perturbazione giunta ieri sulla Penisola; una nuova, ma modesta, perturbazione transiterà a metà settimana con scarsi effetti;…

Bollettino 23 Settembre 2019: altra perturbazione in transito poi variabilità!
perturbazione di origine atlantica in transito con precipitazioni, nell’arco della giornata, su gran parte della Penisola; a seguire ancora correnti atlantiche tese…

Bollettino 22 Settembre 2019: perturbazioni in transito!
un fronte, di origine afro-mediterranea, è in transito sulla Penisola con temporali soprattutto al Centro; un secondo fronte, di origine atlantica, interesserà…

Bollettino 17 Settembre 2019: breve fase più instabile ma con temperature in moderato calo!
aria più fresca dai Balcani si porterà, tra domani e dopodomani, anche sulla nostra Penisola apportando un calo moderato delle temperature e…

Bollettino 16 Settembre 2019: tempo più instabile a metà settimana?
alta pressione in indebolimento sui settori Centro-orientali del Continente per l’arrivo di correnti di Aria Artica; lo spostamento dei massimi di pressione…

Bollettino 15 Settembre 2019: parziale cedimento dell’alta pressione nel corso della settimana?
correnti di aria Artica irromperanno su gran parte dell’Europa Centro-Orientale ad inizio settimana, verso metà settimana qualche infiltrazione più fresca ed instabile…

Bollettino 10 Settembre 2019: si conferma una lunga fase stabile e calda!
una bassa pressione tende ad approfondirsi sul Mediterraneo Occidentale per poi sprofondare sul Nord Africa, a causa del “taglio” di alimentazione per…