previsioni mercoledì

Bollettino 6 Agosto 2019: caldo intenso e prolungato in arrivo? Forse, tra pochi giorni!
modesto cavo d’onda in transito sul Centro-Nord a metà settimana, caldo e stabile al Sud e sulle Isole Maggiori, poi possibilità di…

Bollettino 5 Agosto 2019: nuova perturbazione in arrivo al Nord e aumento del caldo al Sud?
perturbazioni in transito, dalla Francia verso il Centro Europa e poi fin verso l’Est del Continente, con interessamento, parziale, della Penisola; ciò…

Bollettino 31 Luglio 2019: lunga fase stabile e a tratti calda?
situazione che resterà invariata per diversi giorni con correnti mediamente occidentali e poco ondulate con conseguente espansione dell’anticiclone Nord-africano sul Mediterraneo e…

Bollettino 30 Luglio 2019: al via una nuova fase piuttosto calda?
correnti tese da Ovest verso Est sospingono il promontorio anticiclonico Nord-Africano, presente tra Iberia e Mediterraneo Occidentale, verso il Mediterraneo Centrale e…

Bollettino 29 Luglio 2019: inizio di settimana via via più stabile e caldo!
la saccatura, ormai evoluta in goccia fredda, si porta rapidamente verso i Balcani, mentre un nuovo promontorio anticiclonico di origine Nord africana…

Bollettino 24 Luglio 2019: picco dell’onda di calore, e poi? Possibile breve fase instabile e meno calda?
massima espansione dell’anticiclone africano su gran parte dei settori centro-occidentali e settentrionali del Continente, nonché sul Mediterraneo Centro-Occidentale, a seguire ingresso di…

Bollettino 23 Luglio 2019: verso il picco dell’onda di calore!
si entra nella fase di massima espansione dell’anticiclone africano su gran parte dei settori centro-occidentali del Continente e, addirittura, a lambire la…

Bollettino 22 Luglio 2019: inizio di settimana piuttosto caldo!
al via la fase più intensa dell’onda di calore a partire dal Mediterraneo Centro-Occidentale e da Penisola Iberica e Francia per estendersi…

Bollettino 17 Luglio 2019: tempo via via più stabile e moderatamente caldo!
lenta espansione dell’anticiclone africano sul Mediterraneo Centro-Occidentale, mentre le correnti atlantiche scorrono dalla Francia verso l’Europa Centrale e i Balcani interessando parte…