previsioni oggi

Bollettino 27 Settembre 2018: verso una breve fase stabile e più calda!
nuova espansione dell’alta pressione sui settori Centro-Occidentali del Continente con temperature in aumento, ma nuove irruzioni fredde ed instabilità sono in agguato…

Bollettino 21 Settembre 2018: verso un fine settimana stabile e caldo!
si va ad indebolire il vortice presente tra le Isole Maggiori e il Tirreno, nel frattempo si va a rinforzare l’alta pressione…

Bollettino 15 Agosto 2018: tempo in parziale miglioramento, ma non mancherà l’instabilità soprattutto il pomeriggio!
la blanda circolazione depressionaria si porta lentamente verso Levante ma l’alta pressione non si espande in maniera decisa sul Mediterraneo con conseguente…

Bollettino 10 Agosto 2018: ancora caldo ed umido per qualche giorno e maggiormente instabile al Nord, più stabile al Sud!
alta pressione ancora ben salda sul Mediterraneo, mentre una saccatura Nord Atlantica interessa il Centro Europa e una nuova si avvicina dall’Ovest…

Bollettino 9 Agosto 2018: ci attendono ancora giornate calde e anche complessivamente più stabili
una saccatura Nord Atlantica transita dalla Francia verso l’Europa Centrale sfiorando il Settentrione, intanto, l’alta pressione si rinforza sul Mediterraneo i Balcani…

Bollettino 22 Giugno 2018: ancora instabilità e temperature in diminuzione!
un fronte freddo scivola da Nord-Ovest verso Sud-Est interessando soprattutto i settori orientali e seguito da Aria Polare Fredda Marittima ITALIA OGGI…

Bollettino 14 Giugno 2018: instabilità in lenta attenuazione nei prossimi giorni
l’area di bassa pressione, in evoluzione in goccia fredda, tende a portarsi verso il Meridione e ad assorbirsi lentamente apportando, quindi, ancora…

Bollettino 13 Giugno 2018: fase instabile e relativamente più fresca!
la saccatura è giunta sull’Italia e tende a spostarsi verso Sud-Est e ad evolvere il goccia fredda apportando generali condizioni di instabilità…

Bollettino 12 Giugno 2018: tempo in deciso peggioramento!
la saccatura si porta verso il Mediterraneo Centrale apportando tempo più instabile e un calo delle temperature su gran parte della Penisola…