rovesci

Bollettino 9 Luglio 2019: tempo in graduale peggioramento!
ciò che rimane della goccia fredda, presente sulla Penisola Iberica, viene agganciato ed inglobato nelle correnti atlantiche che scorrono dalla Francia verso…

Bollettino 8 Luglio 2019: inizio di settimana più movimentato!
il flusso atlantico, in abbassamento fino sul Nord del Mediterraneo, aggancia la goccia fredda presente sulla Penisola Iberica e la assorbirà facendola…

Bollettino 21 Giugno 2019: verso un fine settimana moderatamente caldo e con qualche incertezza!
un cavo d’onda di origine atlantica si porta dalla Francia verso il Settentrione della Penisola con conseguente peggioramento e tendanza instabilità e…

Bollettino 1 Giugno 2019: fine settimana più caldo ma con qualche nota di instabilità!
situazione pressoché invariata con l’anticiclone delle Azzorre presente tra Penisola Iberica, Francia, Europa Centrale, Mediterraneo Occidentale e il Centro-Nord dell’italia e una…

Bollettino 27 Maggio 2019: inizio di settimana ancora piuttosto piovoso!
la bassa pressione, giunta nel fine settimana, insiste ancora tra oggi e domani quando verrà inglobata in una nuova bassa pressione in…

Bollettino 23 Maggio 2019: più stabile e temperature in aumento, nuovo peggioramento nel fine settimana?
un modesto promontorio anticiclonico tende a portarsi dalla Penisola Iberica verso il Mediterraneo Centro-Occidentale mentre tra Balcani e Mediterraneo Orientale insiste una…

Bollettino 19 Maggio 2019: una domenica piuttosto instabile e poi?
l’area di bassa pressione, presente sul Mediterraneo Centrale, porta tempo instabile, fresco e ventoso su gran parte della Penisola e solo nel…

Bollettino 11 Maggio 2019: tempo di nuovo in peggioramento!
un nuovo nucleo di aria fredda, di origine Artica, tende a portarsi dall’Europa Centrale verso il Mediterraneo dove si andrà a scavare…

Aprile 2019 chiude con il maltempo
Piogge, temporali e calo termico caratterizzeranno quest’ultima fase di Aprile 2019 grazie al ritorno delle perturbazioni Atlantiche. SITUAZIONE ATTUALE Siamo reduci di…