sole

Bollettino 29 Luglio 2018: caldo al oltranza e via via più intenso!
l’alta pressione, alimentata anche da un promontorio Nord-Africano, insiste sul Mediterraneo e lo farà per diversi giorni apportando molto caldo e tempo…

Bollettino 27 Luglio 2018: lungo periodo di caldo intenso e tempo relativamente stabile!
tempo via via più caldo e stabile per il rinforzo dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo ITALIA OGGI 27 LUGLIO in mattinata…

Bollettino 25 Luglio 2018: ci attende un lungo periodo caldo?
il Mediterraneo Centrale si trova ad essere lambito, ad Est, da un’area depressionaria che interessano gran parte dell’Europa Orientale e i Balcani…

Bollettino 24 Luglio 2018: al via una nuiva fase piuttosto calda ma un po’ instabile!
il promontorio Nord-Africano si espande su gran parte del dell’Europa Centro-Occidentale mentre una circolazione instabile si va ad instaurare tra Balcani ed…

Bollettino 14 Luglio 2018: fine settimana piuttosto caldo, ma non durerà molto!
il promontorio Nord-Africano, ormai esteso sul Mediterraneo, raggiunge la sua massima espansione, ma un cavo d’onda di origine atlantica potrebbe intervenire a…

Bollettino 11 Luglio 2018: breve, ma intensa, onda di calore in arrivo?
ancora instabilità, soprattutto sul Settentrione, ma tende ad espandersi il promontorio Nord-Africano su gran parte del Mediterraneo nella seconda parte della settimana…

Bollettino 9 Luglio 2018: ancora qualche incertezza e caldo nella norma!
correnti instabili interessano gran parte dell’Europa Centro-Orientale e parzialmente anche la nostra Penisola in particolare i settori settentrionali e orientali, tendenza ad…

Bollettino 7 Luglio 2018: verso un periodo moderatamente caldo e lievemente instabile
aree di bassa pressione interessano l’Europa Centro-Orientale mentre l’alta pressione interessa i settori Centro-Occidentali, l’Italia resterà nel mezzo ITALIA OGGI 7 LUGLIO…

Bollettino 6 Luglio 2018: caldo in lieve attenuazione con ancora una residua instabilità!
una saccatura tende a traslare dal Centro Europa verso i Balcani con conseguente rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali sulla Penisola ITALIA…