temperatura

Il windchill/wind-chill o temperatura percepita da raffreddamento
Spesso si sente parlare di temperatura percepita o apparente, ma in realtà questo concetto viene definito con un indice adimensionale ben preciso:…

[Analisi Dati termici] Piana di Rascino ultimo trimestre 2019
Lo scorso autunno abbiamo installato un datalogger di temperatura sull’Altopiano di Rascino (Fiamignano), affascinante punto naturalistico nel cuore del Cicolano; ecco i…

Arriva la prima perturbazione dell’Autunno astronomico
Una saccatura di aria più fredda e umida proveniente dall’Atlantico, porterà un nuovo veloce peggioramento nella giornata di mercoledì 25 settembre sulle…

Guida base per interpretare e archiviare dati meteorologici
Sei sicuro di saper interpretare al meglio i dati meteorologici che ti mostra la tua stazione? La questione è tutt’altro che banale,…

Primo bagno dell’estate? Quest’anno il mare probabilmente sarà più freddo!
Ormai a pochi giorni dall’inizio del mese di giugno, ci iniziamo a proiettare verso l’estate immaginandoci le prime scampagnate al mare. Preparatevi…

Ultimo giorno di iscrizioni al FANTAMETEO! Svelati i PREMI!
In vista dell’imminente inverno, quest’anno Meteo Lazio dà il via al Fantameteo, un gioco a premi con già quasi 20 iscritti. Affrettati…

Caldo torrido o afoso? scopriamo le differenze
Durante la stagione estiva, la principale causa di disagio per la popolazione è il caldo, tuttavia bisogna fare un distinguo fra quello…

Disagio da caldo – gli indici di calore bioclimatico
Durante la stagione estiva il caldo è una delle principali fonti di stress, in particolar modo se le alte temperature sono accompagnate…

Il fenomeno del congelamento dell’acqua con temperature positive. Come si verifica?
Congelamento dell’acqua con temperature positive, come è possibile? ROMA, 11 Aprile 2018 – Ci sono alcuni fenomeni che vanno contro il senso…