tempo stabile

Bollettino 9 Agosto 2019: al via l’intensa, e l’ennesima, fase calda!
una profonda, e vasta, depressione tra Atlantico ed Europa Occidentale fa espandere il promontorio Nord-Africano su tutto il Mediterraneo con una intensa…

Bollettino 8 Agosto 2019: sta per iniziare una forte onda di calore!
il modesto cavo d’onda tende a portarsi verso Levante e a seguire decisa espansione dell’Anticiclone africano sul Mediterraneo con interessamento della Penisola…

Bollettino 6 Agosto 2019: caldo intenso e prolungato in arrivo? Forse, tra pochi giorni!
modesto cavo d’onda in transito sul Centro-Nord a metà settimana, caldo e stabile al Sud e sulle Isole Maggiori, poi possibilità di…

Bollettino 5 Agosto 2019: nuova perturbazione in arrivo al Nord e aumento del caldo al Sud?
perturbazioni in transito, dalla Francia verso il Centro Europa e poi fin verso l’Est del Continente, con interessamento, parziale, della Penisola; ciò…

Bollettino 3 Agosto 2019: fine settimana moderatamente caldo, e poi? Ancora caldo e tempo abbastanza stabile!
permangono correnti poco ondulate, da Ovest verso Est con la fascia anticlonica ben distesa sul Mediterraneo, dalla Penisola Iberica fino ai Balcani…

Bollettino 2 Agosto 2019: verso un fine settimana abbastanza stabile e moderatamente caldo!
tendenza a valori termici più consoni per il periodo verso il fine settimana al Sud e sulle Isole Maggiori e a tempo…

Bollettino 1 Agosto 2019: temporali al Nord, molto caldo al Sud!
una perturbazione atlantica interessa parzialmente il Settentrione mentre il caldo si intensifica sulle regioni meridionali; a seguire lieve generale flessione delle temperature…

Bollettino 31 Luglio 2019: lunga fase stabile e a tratti calda?
situazione che resterà invariata per diversi giorni con correnti mediamente occidentali e poco ondulate con conseguente espansione dell’anticiclone Nord-africano sul Mediterraneo e…

L’estate prosegue a pieno ritmo: ancora caldo africano, ma durerà?
Nei prossimi giorni l’anticiclone africano proverà nuovamente ad espandersi sul Mediterraneo centrale, ma questa volta l’affondo non sarà imponente come già accaduto…