temporali

Bollettino 13 Agosto 2018: peggioramento del tempo confermato!
una blanda saccatura atlantica avanza, dall’Europa Occidentale, verso i settori centrali e il Mediterraneo apportando una decisa instabilizzazione del tempo e un…

Torna il maltempo: Ferragosto 2018 perturbato
La prima saccatura atlantica della stagione estiva arriverà a cavallo di Ferragosto portando maltempo e calo delle temperature Siamo entrati nella seconda…

Bollettino 8 Agosto 2018: aumenta l’instabilità al Nord e diminuisce al Sud
una saccatura Nord-Atlantica si porta sull’Europa Occidentale e poi verso il Centro Europa interessando, parzialmente, il Settentrione mentre l’alta pressione si andrà…

Bollettino 7 Agosto 2018: ancora caldo e instabilità!
si rinnovano condizioni di instabilità a causa di infiltrazioni di aria lievemente più fresca in quota in un contesto caldo ed umido…

Bollettino 6 Agosto 2018: instabilità in aumento nei prossimi giorni!
ulteriore cedimento, ed infiltrazioni di aria instabile, nell’alta pressione provocheranno diversi temporali perlopiù pomeridiani e sulle aree interne e montuose ITALIA OGGI…

Bollettino 5 Agosto 2018: ancora caldo, afa e temporali!
situazione pressoché invariata con l’alta pressione presente sull’Europa Centro-Occidentale ma che non riesce a “proteggere” completamente il Mediterraneo Centrale ITALIA OGGI 5…

Bollettino 4 Agosto 2018: fine settimana caldo e un po’ instabile!
permangono infiltrazioni di aria più instabile in quota soprattutto sulle Alpi, sul Meridione e le Isole Maggiori con possibilità di temporali e…
![[LAZIO] - Fenomenologia prevista per il 16 e 17 Luglio 2018](https://www.meteoregionelazio.it/wp-content/uploads/2018/07/LAZIO-Fenomenologia-prevista-per-il-16-e-17-Luglio-2018-300x169.jpg)
[LAZIO] – Fenomenologia prevista per oggi 3 Agosto 2018
** Condizioni meteo Avverse Regione Lazio ** Avviso valido per Venerdì 3 Agosto 2018 dalle ore 12.00 fino alle 23.59 SINOTTICA E…

Bollettino 3 Agosto 2018: lieve attenuazione del caldo e più instabilità!
infiltrazioni di aria instabile dai Balcani interessano soprattutto il Centro-Sud e le Isole Maggiori con lieve calo delle temperature e possibili temporali…