temporali

Bollettino 21 Maggio 2018: un inizio di settimana instabile
condizioni di instabilità, a causa di una circolazione depressionaria in quota presente sul Mediterraneo Centro Occidentale e sul gran parte dell’Europa Centrale…

Bollettino 20 Maggio 2018: nuova instabilizzazione del tempo
si va a rinvigorire la blanda circolazione depressionaria presente in quota sul Mediterraneo Centro-Occidentale a causa del contributo di aria instabile di…

Bollettino 15 Maggio 2018: vortice di bassa pressione in azione!
il vortice di bassa pressione, posizionato sull’Italia, apporta ancira tempo instabile, ventoso e fresco ma tende a portarsi verso Levante e ad…

Bollettino 14 Maggio 2018: un inizio di settimana molto instabile e fresco
il vortice di bassa pressione si porta sull’Italia con condizioni di tempo molto instabile e fresco, a seguire lento e parziale miglioramento…

Temporali pomeridiani sul Lazio, forti rovesci a Roma Est, Castelli Romani e viterbese
Anche la giornata di oggi, Giovedì 10 Maggio, prosegue all’insegna di temporali di calore anche intensi. Diluvia a Roma Est, in molte…

Bollettino 10 Maggio 2018: ancora instabilità ma in lieve attenuazione
si va ad attenuare la blanda circolazione depressionaria in quota con un generale aumento dei geopotenziali e della pressione al suolo ITALIA…

Bollettino 9 Maggio 2018: ancora tempo instabile!
continua la fase di tempo instabile a causa di una blanda circolazione di bassa pressione in quota tra Mediterraneo Centrale, Regione Alpina,…

Bollettino 8 Maggio 2018: la settimana prosegue all’insegna dell’instabilità
l’alta pressione sbilanciata tra Mare del Nord, Baltico e Scandinavia invia modeste gocce fredde dall’Est Europa verso i Balcani e il Mediterraneo…

Temporali pomeridiani in partenza sulle zone interne, fenomeni già intensi su viterbese e reatino
A differenza di ieri, il pomeriggio odierno si sta dimostrando molto più instabile, con temporali anche di forte intensità in formazione su…