variabilità
Bollettino 25 Agosto 2018: al via una breve fare più fresca e ventilata, a seguire tempo stabile e più caldo!
la saccatura Nord-Atlantica seguita da Aria Polare Marittima si porta tra Francia ed Europa Centrale interessando in parte la nostra Penisola con…

Bollettino 27 Giugno 2018: verso un periodo più caldo e stabile?
situazione pressoché invariata con una vasta area depressionaria ad Est, che coinvolge i Balcani ma in parte anche il Mediterraneo Centro-orientale, che…

Bollettino 25 Giugno 2018: inizio di settimana un po’ instabile e relativamente più fresca
la saccatura si porta verso il Mediterraneo Centro-Orientale e i Balcani ed evolve in una bassa pressione chiusa ma con effetti ancora…

Bollettino 24 Giugno 2018: ancora qualche giorno instabile e relativamente più fresco
la saccatura Nord Atlantica interessa ancora gran parte dell’Europa Centro-orientale, Settentrionale e il Mediterraneo Centrale ma tende lentamente a portarsi verso Levante…

[LAZIO] – Fenomenologia prevista per oggi Sabato 23 Giugno 2018
** Condizioni meteo Avverse Regione Lazio ** Avviso valido per Sabato 23 Giugno 2018 dalle 12.00 fino alle ore 23.00 SINOTTICA E DISCUSSIONE :…

Bollettino 5 Giugno 2018: brevi fasi instabili sempre in un contesto caldo!
la bassa pressione si porta tra Regione Alpina e Regione Danubiana mentre una nuova area di bassa pressione si porta sulla Penisola…

Bollettino 30 Maggio 2018: nuova espansione dell’alta pressione
il promontorio Nord-Africano tende, di nuovo, ad espandersi in maniera più decisa sul Mediterraneo a causa di una nuova bassa pressione in…

Bollettino 29 Maggio 2018: giornate all’insegna della variabilità
situazione pressoché invariata con una zona di bassa pressione ad Ovest, che interessa parzialmente anche il Mediterraneo Centrale e un’area di alta…

Bollettino 19 Maggio 2018: giornate variabili ma più calde!
permane una blanda circolazione instabile ma comunque in un contesto più caldo e soleggiato, possibile nuova instabilizzazione del tempo a inizio settimana…