Le masse d’aria che caratterizzano l’andamento dell’Inverno meteorologico in Italia
Ecco alcune linee guida per definire le principali masse d’aria che caratterizzano la stagione invernale in Italia Cos’è una massa
Leggi il seguitodidattica sulla meteorologia
Ecco alcune linee guida per definire le principali masse d’aria che caratterizzano la stagione invernale in Italia Cos’è una massa
Leggi il seguitoIn meteorologia si definiscono differenti tipi di precipitazione a seconda dei processi fisici per i quali si vengono a formare
Leggi il seguitoFacciamo il punto della situazione sulle possibilità di una nevicata a Roma durante questa irruzione di aria fredda sulla nostra
Leggi il seguitoUna ciclogenesi esplosiva sta interessando l’estremo Nord-Atlantico, colpendo le coste meridionali dell’Islanda con venti tempestosi e intense precipitazioni nevose. Quella
Leggi il seguitoNeve record nel Cicolano nello storico Febbraio 2012: riviviamo quei momenti quando caddero quasi 100 centimetri di neve in collina
Leggi il seguitoMolta la neve caduta negli Stati Unti orientali paralizzati da intense bufere di neve, mentre l’Europa occidentale e l’Italia continua
Leggi il seguitoUn inizio settimana nel gelo per le aree centro-orientali del continente europeo, colpite da tormente di neve con estremi disagi.
Leggi il seguitoApriamo la rubrica di analisi degli indici teleconnettivi, che per la prima volta ci darà un’idea su come potrebbe evolversi
Leggi il seguitoIl 22 settembre all’21:20 sarà terminata ufficialmente l’estate con l’ equinozio d’Autunno. D’ora in poi, nell’ emisfero settentrionale, fino all’
Leggi il seguitoUna serie di tornado nell’ultima domenica estiva hanno colpito diverse località della Pianura Padana. Dalla scorsa settimana l’Europa centro-occidentale ha
Leggi il seguito