meteorologia

AMPRO: La prima Associazione di professionisti della Meteorologia Italiana
Per combattere la disinformazione nel mondo della meteorologia e per censire i professionisti che operano in questo settore è nata AMPRO la…

69esima Giornata Mondiale della Meteorologia – IIS De Pinedo Colonna
Quest’anno Meteo Lazio ha deciso di aderire ad un evento presso l’ISS De Pinedo Colonna in occasione della 69esima Giornata Mondiale della…

Ultimo giorno di iscrizioni al FANTAMETEO! Svelati i PREMI!
In vista dell’imminente inverno, quest’anno Meteo Lazio dà il via al Fantameteo, un gioco a premi con già quasi 20 iscritti. Affrettati…

Gli spaghi ensemble: come leggerli ed interpretarli
Gli spaghi meteo ensemble sono un utilissimo strumento per un’attenta analisi, sia a breve che a medio-lungo termine, di vari parametri previsionali,…

[Nubi Temporalesche] – Linea di Multicelle, squall-line o linea di groppo
Ecco alcune nozioni importanti sulle nubi temporalesche organizzate in “linea”: vengono definite linea di multicelle o di groppo, in inglese Squall Line;…

Caldo – aria da terremoto, altra bufala da sbugiardare
“Certo che oggi fa proprio caldo! Sembra quasi debba venire un terremoto”, “Oggi aria da terremoto, fa troppo caldo”, detti famosi, ma…

Come nasce una goccia d’acqua?
Conosciamo tutti molto bene la pioggia, ovvero la caduta verso il suolo di gocce d’acqua da una nube; ma queste gocce d’acqua…

Il fenomeno del congelamento dell’acqua con temperature positive. Come si verifica?
Congelamento dell’acqua con temperature positive, come è possibile? ROMA, 11 Aprile 2018 – Ci sono alcuni fenomeni che vanno contro il senso…

Il 23 marzo è la Giornata Mondiale della Meteorologia: alla Sapienza di Roma evento celebrativo
Il 23 marzo è la Giornata Mondiale della Meteorologia: all’Università di “Roma La Sapienza” evento celebrativo con una conferenza sulla formazione in…