I tipi di precipitazione: dalla neve alla pioggia, ecco i processi di formazione
In meteorologia si definiscono differenti tipi di precipitazione a seconda dei processi fisici per i quali si vengono a formare
Leggi il seguitoIn meteorologia si definiscono differenti tipi di precipitazione a seconda dei processi fisici per i quali si vengono a formare
Leggi il seguitoIl freddo è solo agli inizi, entro il weekend raggiungeremo l’apice ed ecco con quali risvolti. Un vortice di aria
Leggi il seguitoCome è stata l’estate 2022? Una breve rassegna sulla stagione estiva appena passata con i dati dell’ISAC-CNR e di Meteonetwork!
Leggi il seguitoCome è stata la primavera 2022 secondo i dati dell’ISAC-CNR e di Meteonetwork? Una breve analisi sulla stagione appena trascorsa!
Leggi il seguitoUna serie di perturbazioni atlantiche transiteranno a ridosso dell’Italia da metà settimana, con possibilità di maltempo persistente fino al weekend.
Leggi il seguitoAnalizziamo la stagione invernale 2021/2022 con i dati messi a disposizione dall’ISAC-CNR e dalla rete di stazioni meteo di Meteonetwork
Leggi il seguitoCome è stato l’autunno 2021? Relativamente caldo e secco? Vediamo più nel dettaglio l’andamento della scorsa stagione con i dati
Leggi il seguitoLa stagione estiva appena conclusa è, nel complesso, risultata più calda e secca della media ma vedimo con i dati
Leggi il seguitoCome è stata la primavera 2021? Con i dati messi a disposizione dall’ISAC-CNR analizziamo brevemente l’andamento della stagione appena passata.
Leggi il seguitoCon i dati appena elaborati e pubblicati dall’ISAC-CNR facciamo il punto della situazione sull’inverno da poco concluso esaminando l’andamento termico
Leggi il seguito