previsioni lunedì

Bollettino 26 Agosto 2019: inizio di settimana un po’ instabile e caldo!
parziale attenuazione dell’instabilità, a causa di una debole espansione del promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo, a seguire (da metà settimana) una nuova blanda…

Bollettino 25 Agosto 2019: instabilità in parziale, e temporanea, attenuazione
tendenza ad attenuarsi l’instabilità andandosi a concentrare nelle ore pomeridiane e sui rilievi; forse nuova recrudescenza dei fenomeni a metà settimana ma…

Bollettino 24 Agosto 2019: tempo instabile per diversi giorni?
ancora instabilità a causa di una blanda goccia fredda presente sul Mediterraneo Centrale; condizioni di instabilità, che tenderanno parzialmente ad attenuarsi ad…

Bollettino 19 Agosto 2019: inizio di settimana abbastanza caldo poi temperature in lenta diminuzione?
caldo in aumento sul Mediterraneo a causa dell’espansione del promontorio Nord-Africano; nella seconda parte della settimana possibile parziale cedimento della struttura con…

Bollettino 18 Agosto 2019: verso un inizio di settimana moderatamente caldo e abbastanza stabile!
l’espansione del promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo garantirà, almeno fino a metà settimana, tempo complessivamente stabile e moderatamente caldo per la stagione ITALIA…

Bollettino 17 Agosto 2019: fine settimana stabile e via via più caldo, e poi? Ancora tempo stabile e caldo!
nuova espansione del promontorio Nord-Africano sul Mediterraneo con una moderata onda di calore specie ad inizio settimana e in un contesto di…

Bollettino 11 Agosto 2019: possibile fine del caldo intenso a metà settimana?
ulteriore intensificazione del caldo sul Mediterraneo, ma nel corso della settimana correnti “meno calde” dall’atlantico tenderanno a riportare le temperature intorno la…

Bollettino 10 Agosto 2019: fine settimana rovente, e poi? Ancora caldo!
apice del caldo tra il fine settimana e l’inizio della prossima poi progressivo calo delle temperature, a partire dal Settentrione, con i…

Bollettino 5 Agosto 2019: nuova perturbazione in arrivo al Nord e aumento del caldo al Sud?
perturbazioni in transito, dalla Francia verso il Centro Europa e poi fin verso l’Est del Continente, con interessamento, parziale, della Penisola; ciò…