precipitazioni

TIPI DI PRECIPITAZIONI, cosa sono graupel, gragnola e gelicidio?
Le precipitazioni sono costituite da acqua e possono manifestarsi allo stato liquido o solido. Durante la caduta verso il suolo le gocce…

Analisi pluviometrica sull’ andamento delle precipitazioni intense verificatesi su Roma nel periodo 1981-2010
I dati a disposizione mostrano un trentennio caratterizzato da un andamento pressoché stabile dei fenomeni intensi ( nubifragi ). La stazione meteorologica di riferimento…

Bollettino di allerta per mercoledì 10 luglio 2019
Di seguito il bollettino di vigilanza e di criticità idrogeologica ed idraulica dimanati dalla Protezione Civile per il giorno 10 Luglio 2019…

Il meteo della settimana: prosegue la siccità meteorologica
Il mese di marzo dovrebbe essere caratterizzato dalla sua proverbiale dinamicità, tuttavia quello 2019 si candida a risultare tra i più siccitosi…

Analisi del maltempo e del forte vento per il 29 Ottobre 2018
La giornata di domani proseguirà all’insegna del maltempo. Attenzione ai venti tempestosi, con raffiche oltre i 100km/h su alcuni settori della nostra…

Severo maltempo in quest’ultimo week-end d’ottobre 2018
Aria fredda in discesa sul Mediterraneo occidentale e nord Africa attiverà un flusso di correnti calde e umide verso l’Italia in grado…

Mercoledì e giovedì tempo instabile e perturbato
Una nuova saccatura fredda nord Atlantica porterà condizioni di tempo instabile e perturbato su gran parte del territorio nazionale e sulla nostra…

La misurazione della pioggia e la costruzione di un semplice pluviometro
La misura delle precipitazioni è un cardine delle osservazioni meteorologiche. In questo articolo spieghiamo cosa è un pluviometro, quali sono le unità…

Maltempo in arrivo: pioggia e NEVE diffuse sul Lazio, tutti i dettagli
Tra giovedì e sabato saremo interessati da una fase di marcato maltempo, con fenomeni diffusi su tutta la regione. Quota neve inizialmente…