Seguici sui social:

vortice polare

Marzo 5, 2025

Tendenza meteo Marzo 2025: avvio di Primavera con temperature sopra la media e poca neve in Appennino?

Marzo 2025 tra caldo anomalo e poca neve: cosa aspettarsi Resoconto termo-pluviometrico per l’andamento di Marzo 2025 Condizione media più probabile Temperatura:…

Leggi tutto…

Dicembre 7, 2024

Tendenza meteo Dicembre 2024: avvio di Inverno dinamico ma per quanto?

Resoconto termo-pluviometrico per l’andamento di Dicembre 2024 Condizione media più probabile Temperatura: in media Precipitazioni: sotto la media Regime: NAO+; Atlantic Ridge…

Leggi tutto…

Gennaio 31, 2024

Indicatori stagionali: cos’è lo stratwarming e come si genera?

Uno dei principali indicatori della stagione invernale è lo “stratwarming”: questo fenomeno atmosferico talvolta può condizionare infatti il rendimento dell’Inverno, ecco perché…

Leggi tutto…

Gennaio 18, 2022

L’INVERNO TENTA IL RECUPERO: vortice polare instabile con ONDATA DI GELO e NEVE in EUROPA, dal SUD ITALIA alla GRECIA

Ondata di gelo attesa in Europa entro la fine del mese, nevicherà fino al livello del mare sul Mediterraneo orientale e non…

Leggi tutto…

Febbraio 19, 2021

VORTICE POLARE – facciamo il punto della situazione emisferica

Nel mezzo di quest’ultima settimana l’Europa orientale e gli USA fanno la conta dei danni a seguito delle ondate di gelo. La…

Leggi tutto…

Febbraio 8, 2021

METEO SETTIMANA: serie di PERTURBAZIONI e possibile GELO in vista

Nel corso della serata di lunedì e per martedì 09 febbraio il Mar Mediterraneo sarà interessato da diverse perturbazioni di origine atlantica…

Leggi tutto…

Febbraio 18, 2020

Vortice polare ancora compattissimo: ecco le previsioni

Il vortice polare di questa stagione invernale 2019-2020 entrerà di diritto negli annali della meteorologia, con una compattezza che ha praticamente annientato…

Leggi tutto…

Gennaio 4, 2020

Super Anticiclone sull’Europa e Vortice Polare forte: ecco le conseguenze

Già da fine dicembre un anticiclone possente ed invadente sta occupando lo scenario barico del Vecchio Continente. I segnali per il proseguo…

Leggi tutto…

Temperature in aumento per l’Epifania, poi maltempo e freddo
Gennaio 4, 2019

Temperature in aumento per l’Epifania, poi maltempo e freddo

Ad eccezione di una breve parentesi più mite il giorno dell’Epifania 2019, ci attende un lungo periodo con valori sottomedia. L’affondo artico…

Leggi tutto…