piogge

Iniziano i temporali pomeridiani: instabilità fino a domenica
La presenza di una lacuna barica nel Mediterraneo permetterà ai temporali di formarsi nelle zone interne nelle ore centrali del giorno e…

Aprile mostra il lato dinamico della primavera: variabilità in settimana
Archiviata l’intensa sciroccata di giovedì scorso, che ha riportato la pioggia dopo un lungo periodo siccitoso, il quadro barico europeo cambia assetto,…

Bollettino 1 Aprile 2019: inizio settimana con tempo in graduale peggioramento!
una saccatura di origine Artica tende ad “affondare” su gran parte dell’Europa Centro-occidentale e fin sul Mediterraneo entro metà settimana con il…

Il meteo della settimana: prosegue la siccità meteorologica
Il mese di marzo dovrebbe essere caratterizzato dalla sua proverbiale dinamicità, tuttavia quello 2019 si candida a risultare tra i più siccitosi…

Bollettino 19 Gennaio 2019: si conferma un deciso ulteriore peggioramento a metà settimana!
perturbazioni di origine Nord-Atlantica in ingresso su Mediterraneo dove a pressione tende a scende e a fungere da “calamita” per un possibile…

Bollettino 15 Gennaio 2019: si conferma un deciso cambiamento del tempo!
l’alta pressione inizierà a cedere sul suo bordo ori6con conseguente ingresso di correnti di Aria Polare Fredda Marittima dal Nord Atlantico verso…

Temperature in aumento per l’Epifania, poi maltempo e freddo
Ad eccezione di una breve parentesi più mite il giorno dell’Epifania 2019, ci attende un lungo periodo con valori sottomedia. L’affondo artico…

Bollettino 22 Dicembre 2018: tempo mite e relativamente stabile ma non sarà sempre sereno!
le perturbazioni continuano a scorrere da Nord-Ovest verso Sud-Est ma aldilà delle Alpi apportando sulla Penisola nuvolosità e richiamando aria umida e…

Bollettino 16 Dicembre 2018: nuova perturbazione in arrivo!
una perturbazione, legata a un minimo secondario della vasta area depressionaria in ingresso sul Continente, si porta dalla Francia verso il Mediterraneo…